PRESENTAZIONE
Cari Soci, Colleghe e Colleghi, Amici di AIC,
insieme a tutto il Consiglio Direttivo siamo qui a ripresentarvi il 22° Congresso Annuale che, in seguito all’epidemia di COVID-19 che ha pesantemente colpito anche il nostro Paese, abbiamo dovuto nuovamente rinviare ai giorni 14-16 ottobre 2021.
Sarà un Congresso caratterizzato da un programma incentrato sul “dente a 360°”, per offrirvi un update di tutte le possibilità di conservazione dell’elemento singolo e, laddove questo risultasse impossibile, sulle opzioni terapeutiche disponibili per la sua sostituzione.
La prima giornata sarà un viaggio pensato dall’apice radicolare all’apice cuspidale.
Partendo dall’aspetto endodontico, valuteremo come conservare la vitalità pulpare anche in casi estremi, come strumentare i canali in maniera conservativa quando la vitalità è ormai persa e infine quando ritrattare in maniera ortograda e quando chirurgica l’elemento con lesioni apicali.
Continueremo affrontando l’aspetto parodontale e restaurativo definendo come trattare i margini profondi e rendere biologicamente corretto e duraturo il nostro restauro, come valutare le strutture residue affinché possano permetterci un restauro parziale adesivo di successo e, laddove questo non fosse realizzabile, quando decidere per un restauro coronale totale come unica e ultima alternativa di trattamento seguendo il concetto di conservazione che sta alla base del nostro essere AIC, ovvero essere quelli che razionalmente e sulla base di dati clinici e di letteratura preferiscono, fin quando possibile, la conservazione dell’elemento naturale al cosiddetto “dente senz’anima”!
La seconda giornata darà una panoramica completa delle più svariate possibilità restaurative in caso di perdita o assenza di un elemento singolo anteriore o posteriore, valutando aspetti chirurgici, ortodontici e restaurativi multidisciplinari.
Infine, il Congresso AIC aprirà anche agli Odontotecnici che potranno partecipare con gli Odontoiatri al Corso pre-congressuale e alla sessione di Sabato mentre per il Venerdì è previsto per loro un programma specifico di grande interesse. Al giorno d’oggi i restauri indiretti abbinati alle tecniche adesive trovano sempre più spazio nei trattamenti conservativi/restaurativi, indispensabile quindi, che anche l’Odontotecnico compia insieme a noi il suo aggiornamento teorico e pratico.
Ci auguriamo che questo Congresso, dopo la grande preoccupazione ed incertezza causate dall’epidemia di coronavirus, possa costituire un positivo significato di ripresa e di rinascita, umana e professionale.
Continuate a sostenerci come sempre… più di sempre!!!
Vi aspettiamo a Roma!
Francesco Mangani Presidente AIC 2020-2022
PROGRAMMA
Consulta il programma
SEDE CONGRESSUALE
Centro Congressi – Auditorium della Tecnica
Viale Umberto Tupini, 65 – Roma
ISCRIZIONI
La partecipazione al Congresso e al Corso di Aggiornamento pre-congressuale è riservata ai SOCI AIC in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2021 e agli Odontotecnici.
E’ possibile iscriversi all’AIC per l’anno 2021 da questo sito nella sezione DIVENTA SOCIO.
Quote di iscrizione |
Entro il 25 aprile |
Dal 26 aprile |
Socio AIC 2021 – Congresso |
Gratuita |
Gratuita |
Socio AIC 2021 – Corso di Aggiornamento pre-congressuale |
Gratuita |
€ 100 |
Odontotecnico* |
€ 150 |
€ 180 |
* La quota di iscrizione comprende la partecipazione al Corso di Aggiornamento pre-congressuale e al Congresso
ACCREDITAMENTO ECM – PROVIDER FORUM PRO
L’evento “22° CONGRESSO ANNUALE AIC “TOOTH CHALLENGE. Crown-Down Treatment Solutions” è stato inserito nel Piano Formativo anno 2021 di FORUM PRO -Provider nr. 95 e sarà accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per la Figura Professionale dell’Odontoiatra. La partecipazione darà diritto ad acquisire n. 3 crediti formativi ECM. La certificazione attestante l’acquisizione dei crediti ECM sarà inviata dopo il completamento delle procedure ministeriali previste, entro 90 giorni dalla data di chiusura del Congresso.
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Pubblicheremo a breve un elenco di hotel convenzionati.
AZIENDE DI SETTORE
Per informazioni sulle modalità di partecipazione al Congresso rivolgersi alla Segreteria Organizzativa MJ Eventi
(Tel. 055 4089445 • E-mail: aic@mjeventi.com)